Parco della Pace

Elenco cronologico di video che raccontano la lotta del movimento No Dal Molin per sottrarre alla nuova base statunitense Dal Molin (ora Del Din) una grande area che poi diverrà il Parco della Pace.

15 settembre 2007

Sabato 15 settembre, durante il primo Festival No Dal Molin, i manifestanti camminano in corteo da via Madre Teresa di Calcutta a viale Sant’Antonino. Arrivati all’ingresso dell’ex aeroporto civile, una delegazione di 150 persone entra per piantare 150 alberi. Nasce il Parco della Pace.

8 marzo 2008

Il Gruppo Donne del Presidio No Dal Molin torna al Parco della Pace per prendersi cura degli alberi piantati a settembre.

31 gennaio 2009

Gli attivisti del movimento No Dal Molin con un blitz aprono un varco ed occupano i vecchi edifici dell’aeroporto civile Dal Molin.

La polizia in pochi minuti si schiera e intima lo sgombero. Ma non ne hanno il diritto: l’Enac, per bocca della società incaricata della liquidazione, non lo ritiene utile. Le forze dell’ordine si ritirano e i vicentini restano dentro al Dal Molin. Viene così riaperto per qualche giorno il Parco della Pace.

27 ottobre 2009

Un centinaio di attivisti entra al Dal Molin per proseguire nella realizzazione del Parco della Pace: installano panche e tavoli, posizionano un insegna ad arco che indica l’ingresso. Rivendicano la destinazione a parco pubblico dell’area civile. In quella zona – attualmente non interessata dal progetto statunitense – si concentrano infatti gli interessi dei militari che li vorrebbero veder realizzato un eliporto a proprio uso e consumo. “La Vicenza 2020 che vogliamo è una città di parchi di pace e non di basi di guerra. L’iniziativa di questa sera vuole tracciare un sogno, quello di costruire un futuro nel quale la città non sia costellata di installazioni militari, ma di parchi di pace e strutture civili”.

25 aprile 2010

Festa della Liberazione. Gli attivisti No Dal Molin tagliano le reti ed entrano al Dal Molin e tornano al Parco della Pace.

“65 anni dopo la Liberazione: siamo veramente liberi?”
Interviste ai componenti del presidio No Dal Molin che nell’area sottratta alla base USA curano il Parco della Pace.

24 giugno 2010

Il Governo ha sdemanializzato l’erea del Dal Molin non interessata dal cantiere della base USA. In questo video si ripercorronole tappe di questo risultato.

12 luglio 201o

Festa dell’acqua, una mobilitazione dedicata ai danni provocati dalla base USA Dal Molin (ora Del Din) soprattutto alla falda acquifera sottostante. Corte tra le strade della città e arrivo al Parco della Pace con spettacolo di Marco Paolini e Luca Bassanese.